Nei giorni scorsi i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nell’ambito delle ordinarie attività di polizia economico-finanziaria di prevenzione e contrasto al lavoro nero, in occasione della vendemmia 2023 hanno eseguito un controllo nei confronti di un’azienda agricola dei colli Berici riscontrando l’impiego di manodopera “in nero”.
di Redazione
Nelle scorse ore, gli investigatori della Sezione Mobile del Nucleo p.e.f. Vicenza e del Nucleo Mobile del Gruppo della Guardia di Finanza, unitamente a personale del Nucleo Operativo Speciale della Polizia Locale, hanno arrestato due cittadini tunisini mentre un terzo è stato denunciato a piede libero in flagranza del reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Redazione
Tre sequestri di sostanze stupefacenti in tutta la provincia di Vicenza. Un arresto e due denunciati
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Vicenza prosegue nella costante intensificazione della propria azione di contrasto ai traffici illeciti e di repressione delle condotte di traffico e consumo di sostanze stupefacenti e psicotrope, attraverso l’impiego di molteplici equipaggi operativi che hanno svolto articolati interventi su tutta la provincia berica.
di Redazione
La Guardia di Finanza di Vicenza ha portato a termine un’operazione di servizio di polizia tributaria ed amministrativa in materia di lavoro nero, ottemperanza agli obblighi fiscali e possesso di titoli autorizzativi amministrativi e sanitari nei confronti di locale aperto al pubblico in un’amena vallata nel cuore dei Colli Berici.
di Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) - In Lombardia, Toscana, Umbria, Emilia Romagna e Veneto, nell'ambito di una vasta operazione antidroga, i Carabinieri di Vicenza hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 22 cittadini nigeriani, indagati per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Venezia, su richiesta di quella Direzione Distrettuale Antimafia. L'indagine ha consentito da smantellare la principale organizzazione criminale operante a Vicenza, dedita all'approvvigionamento e fornitura di cocaina ed eroina, poi smerciate in varie piazze del capoluogo e della provincia. Nel complesso i militari hanno sequestrato 430 grammi di cocaina, 1.6 chilogrammi di eroina e denaro contante per 50 mila euro. In particolare, l'organizzazione era costituita da una struttura verticistica e da sodali, questi ultimi incaricati di approvvigionare ingenti quantitativi di droga, contenuta in ovuli spesso ingeriti per evitare controlli e contrassegnati da un codice alfanumerico per la gestione dello smistamento ai numerosi spacciatori operanti nella storica zona di Campo Marzo, prospicente la stazione ferroviaria di Vicenza e in altre piazze si spaccio del capoluogo.
vbo/gsl (Fonte video: Ufficio stampa Carabinieri)
I finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza, nell’ambito del più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti, hanno proseguito anche nella seconda parte della stagione estiva un’incisiva attività di contrasto alla detenzione per fini personali e per spaccio di sostanze stupefacenti nella maggior parte dei 121 comuni che costituiscono la provincia berica, effettuando numerosi controlli di polizia lungo le arterie stradali e presso manifestazioni organizzate, anche con intrattenimento musicale.
Nella giornata di venerdì 25 agosto i carabinieri del Comando provinciale di Vicenza hanno preso in consegna nei pressi del valico del Brennero Wolfgang Rieke, il camionista tedesco accusato di avere investito e ucciso l'ex campione di ciclismo Davide Rebellin il 30 novembre scorso a Montebello Vicentino
di Redazione
Dopo 55 anni esatti, la provincia di Vicenza torna ad ospitare i Campionati del Mondo di Pattinaggio Corsa Femminile e Maschile. La massima competizione dedicata alla disciplina della velocità su rotelle andrà in scena da sabato 26 agosto a domenica 3 settembre.
da FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ROTELLISTICI
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nei giorni scorsi, hanno intensificato i controlli sulla circolazione e la vendita dei carburanti, per contrastare possibili condotte commerciali scorrette, con particolare riguardo alla normativa che regola la disciplina dei prezzi carburanti.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, hanno avviato, in collaborazione con personale del locale Ispettorato Territoriale del Lavoro, un controllo in materia di sommerso da lavoro, che ha permesso di scoprire quattro lavoratori di etnia cinese clandestini, impiegati in un laboratorio tessile di Montecchio Maggiore, in cui sono state riscontrate plurime e gravi violazioni delle norme poste a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro tali da rendere necessaria l’immediata sospensione dell’attività imprenditoriale.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno intensificato la propria azione di contrasto ai traffici illeciti e allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti su tutta la provincia berica, mettendo in campo numerosi controlli presso stazioni, aree parcheggio, punti di ritrovo, caselli autostradali e nei pressi dei principali plessi scolastici provinciali.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nel corso di un'operazione di prevenzione dell’illecito traffico di sostanze stupefacenti, hanno denunciato e arrestato un cittadino di nazionalità albanese dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti e hanno sequestrato 519,00 grammi di marijuana, oltre a diversi strumenti che venivano utilizzati per la preparazione delle sostanze per la successiva vendita, oltre ad alcune centinaia di euro in contanti.
di Redazione
La scintillante edizione 2023 di Vicenzaoro è alle porte, pronta a catturare l'attenzione di tutti gli appassionati dell'oro, del gioiello e dell'orologio. Questo straordinario evento, che si terrà dall'8 al 12 settembre, si conferma come il principale punto di riferimento in Europa per il settore, offrendo un'esperienza unica e indimenticabile per operatori, appassionati, e acquirenti provenienti da tutto il mondo.
di Redazione
Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.
da Organizzatori
Resta alta la tensione nelle carceri del VENETO, e nelle Case circondariali di Verona e Vicenza in particolare, e, ancora una volta, agenti di Polizia Penitenziaria restano contusi. “E’ uno stillicidio continuo il ripetersi di eventi critici contro il personale di Polizia Penitenziaria in servizio”, denuncia il segretario nazionale per il Triveneto del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Giovanni Vona.
La Guardia di Finanza di Vicenza ha portato a termine un’operazione di servizio nei confronti di una donna residente a Noventa Vicentina (VI), ritenuta socialmente pericolosa per l’elevato numero di reati contro il patrimonio, tributari, inadempienze fiscali ed insolvenze varie.
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Vicenza ha intensificato i servizi volti al contrasto dei traffici illeciti, all’esito dei quali sono stati complessivamente sequestrati oltre 50 grammi di marijuana e hashish, con contestuale denuncia all’Autorità Giudiziaria di un soggetto per spaccio e segnalazione di ulteriori sette persone alla locale Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti.
I finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del locale Tribunale che dispone l’applicazione dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un promotore finanziario, nonché il sequestro preventivo di tutti i dispositivi informatici e telematici nella disponibilità dello stesso.
Prosegue, incessante, l’azione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza a contrasto dei traffici illeciti e dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti su tutta la provincia berica, con numerosi controlli presso stazioni, aree parcheggio, punti di ritrovo, caselli autostradali e nei pressi dei principali plessi scolastici provinciali.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno concluso un’articolata attività di controllo in materia di sommerso da lavoro nei confronti di un noto locale del centro storico, all’esito della quale sono state irrogate sanzioni amministrative per oltre 96.000 euro per innumerevoli violazioni in materia di legislazione sul lavoro.