In occasione delle trascorse festività natalizie, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza ha disposto, su tutto il territorio provinciale, un rafforzamento del dispositivo di controllo economico del territorio e di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria, a tutela della collettività.
di Redazione
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza nei giorni scorsi, in concomitanza delle festività natalizie, hanno intensificato le specifiche attività operative nell’ambito del dispositivo di controllo economico del territorio e di concorso nel mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica.
di Redazione
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno notificato un decreto di sequestro preventivo - in via diretta - di 20 immobili fra terreni, fabbricati e una residenza di pregio nei confronti di due coniugi, di origini egiziane, gravati da ingenti debiti nei confronti del Fisco.
di Redazione
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza nei giorni scorsi, in prossimità delle imminenti festività natalizie, hanno intensificato le specifiche attività operative nel settore del contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale finalizzate alla ricerca, prevenzione e repressione del commercio di prodotti contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale.
di Redazione
In data odierna i finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di un consulente fiscale e un imprenditore (entrambi posti agli arresti domiciliari), la misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare determinate attività nei confronti di otto indagati e il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di beni e disponibilità finanziarie per circa 1 milione e 400 mila euro.
di Redazione
Sembrava non dovesse finire mai. Un vero e proprio incubo ad occhi aperti per una ventiduenne di origini indiane che da oltre una settimana era stata rinchiusa in casa dal padre fino a quando, nel primo pomeriggio del 7 dicembre i Carabinieri della Stazione di Valdagno lo hanno tratto in arresto. S.D., 51 anni, dovrà rispondere del reato di sequestro di persona aggravato.
di Redazione
Nello scorso week end è stata effettuata una ulteriore fase delle operazioni straordinarie di controllo delle aree urbane che presentano problematiche maggiormente complesse per quanto riguarda l’ordine e la sicurezza pubblica, con l’obiettivo primario di sorvegliare e presidiare i Centri urbani e le vie di comunicazione, al fine di preservarli dai fenomeni delinquenziali che hanno origine dal degrado urbano e dal mancato rispetto delle regole di convivenza civile.
di Redazione
Il 30 novembre scorso Davide Rebellin - in passato ciclista professionista con una brillante carriera - mentre in allenamento con una bicicletta da corsa impegnava la rotatoria lungo la strada regionale 11 in direzione di Montebello Vicentino veniva travolto da un autoarticolato.
di Niccolò Staccioli
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza nei giorni scorsi, in prossimità delle imminenti festività natalizie, hanno intensificato le specifiche attività operative nel settore del contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale finalizzate alla ricerca, prevenzione e repressione del commercio di prodotti contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale.
di Redazione
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Vicenza ha consegnato, previo nulla osta della competente Autorità Giudiziaria, quasi 3.000 litri di carburante alla Direzione Interregionale Veneto e Trentino Alto Adige del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, oggetto di un sequestro eseguito nel mese di agosto dello scorso anno dai militari della Compagnia di Arzignano.
di Redazione
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno dato esecuzione a un decreto emesso dal G.i.p. del Tribunale di Rovigo, che dispone il sequestro preventivo, anche per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie pari a oltre 2 milioni di euro, riconducibili a una società della bassa padovana e all’amministratore della stessa, il quale, attraverso un complesso meccanismo di frode all’IVA, avrebbe acquistato autovetture sottocosto per poi rivenderle a prezzi altamente competitivi.
di Redazione
Commercio online di pellet importato dalla Turchia. Sequestrate 23 tonnellate di pellet non conforme
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nel corso di un’attività ispettiva doganale, avviata nell’ambito del più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti finalizzato alla prevenzione e repressione della circolazione di prodotti contraffatti o non sicuri a tutela dei consumatori finali, hanno sottoposto a controllo una società a responsabilità limitata - importatore di pellet - con sede legale a Tezze sul Brenta (VI), che poneva in vendita online e tramite social network (Facebook e Instagram) pellet prodotto in Turchia e importato per il tramite di una società sedente in Svizzera.
di Redazione
Nell’ambito dell’ordinario dispositivo di controllo economico del territorio e di concorso nel mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, la Guardia di Finanza di Vicenza ha portato a termine un’altra operazione di servizio che ha consentito di sanzionare un pubblico esercizio per aver tenuto accesi ben 7 (sette) apparecchi da intrattenimento (cc.dd. slot-machine) fuori dagli orari consentiti dalla Legge Regionale.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nell’ambito delle ordinarie attività di controllo economico del territorio, hanno condotto diversi interventi di polizia economico-finanziaria presso diversi negozi e punti vendita della provincia berica per accertare eventuali violazioni in materia di commercio di prodotti contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale.
di Redazione
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Vicenza, a seguito di una segnalazione da parte della locale Camera di Commercio, hanno individuato una Società di Capitali che esercita abusivamente l’attività di mediazione immobiliare presso un’unità locale di Piovene Rocchette e hanno trasmesso apposita comunicazione alla Procura berica per delitti contro la fede pubblica.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, su delega della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale berico, finalizzato alla confisca di beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo pari a 135.126,00 €, a carico di una ditta individuale operante nel settore del volantinaggio e, anche “per equivalente”, nei confronti del titolare di diritto e anche a danno dei due amministratori di fatto dell’impresa.
di Redazione
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Vicenza ha dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un soggetto di origine tunisina, al termine di una articolata indagine antidroga, effettuata anche con l’ausilio delle intercettazioni telefoniche, che ha visto coinvolti, a vario titolo, diversi soggetti facenti parte di una organizzazione piramidale dedita al traffico di sostanza stupefacente in tutta la provincia berica.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, hanno concluso, in collaborazione con personale del locale Ispettorato del Lavoro, un controllo in materia di sommerso da lavoro, che ha permesso di scoprire, tra i filari di un vigneto di Montebello Vicentino, 8 lavoratori in nero intenti a vendemmiare, di cui uno sprovvisto di permesso di soggiorno.
di Redazione
La Procura della Repubblica di Torino ha delegato al Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Torino Mirafiori l'esecuzione di 2 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 27enne della provincia di Caltanissetta e di un 35enne della provincia di Vicenza, gravemente indiziati di violenza sessuale su minore, pornografia minorile aggravata e detenzione ingente di materiale pedopornografico.
di Redazione
Nell’ambito del normale dispositivo di controllo economico del territorio e di concorso nel mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, la Guardia di Finanza di Vicenza ha portato a termine un’operazione di servizio che ha consentito di sanzionare un pubblico esercizio per aver tenuto accesi ben 6 (sei) apparecchi da intrattenimento (cc.dd. slot-machine) fuori dagli orari consentiti dalla Legge Regionale.
di Redazione
Nel corso della fiera d’autunno, svoltasi a Bassano del Grappa lo scorso fine settimana, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Vicenza, durante le fasi di un’attività di controllo economico del territorio e di contrasto dell’abusivismo commerciale, hanno tratto in arresto un soggetto di nazionalità marocchina che, inizialmente, ha arrecato disordine nel corso del regolare svolgimento del citato evento fieristico, spaventando i numerosi avventori della fiera e, successivamente, ha minacciato e ha opposto resistenza ai militari.
di Redazione
Sabato 1 ottobre presso il Bocciodromo di Vicenza si è tenuta una kermesse musicale, il centro dopo il lungo periodo di inattività legato al Covid ha visto sfidarsi numerosi giovani artisti della scena Hip Hop nell’arte del Freestyle, in cui i questi poeti di strada improvvisano delle rime su una base musicale.
da Organizzatori
La Guardia di Finanza di Vicenza, confermando costantemente il proprio impegno sul fronte della prevenzione e della repressione del traffico di sostanze stupefacenti, nell’ambito del normale dispositivo repressivo, ha portato a termine un’operazione di servizio che ha consentito di sequestrare piante di marijuana dal peso complessivo di quasi 7 Kg, nonché, a seguito di una perquisizione domiciliare, quasi 1 etto di resti di fogliame già essiccato e pronto all’uso, alcuni semi, nr. 1 grinder (trinciatore) e nr. 1 green box (serra per la coltivazione delle piante).
di Redazione
L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.
da Associazione Nazionale Stampa Online
In occasione delle trascorse festività natalizie, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza ha disposto, su tutto il territorio provinciale, un rafforzamento del dispositivo di controllo economico del territorio e di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria, a tutela della collettività.
di Redazione
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza nei giorni scorsi, in concomitanza delle festività natalizie, hanno intensificato le specifiche attività operative nell’ambito del dispositivo di controllo economico del territorio e di concorso nel mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica.
di Redazione
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno notificato un decreto di sequestro preventivo - in via diretta - di 20 immobili fra terreni, fabbricati e una residenza di pregio nei confronti di due coniugi, di origini egiziane, gravati da ingenti debiti nei confronti del Fisco.
di Redazione
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza nei giorni scorsi, in prossimità delle imminenti festività natalizie, hanno intensificato le specifiche attività operative nel settore del contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale finalizzate alla ricerca, prevenzione e repressione del commercio di prodotti contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale.
di Redazione
I carabinieri della Stazione di Ostra (AN) hanno denunciato per truffa un uomo di 46 anni residente in provincia di Vicenza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
MELBOURNE (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – Uno strepitoso Thomas Ceccon si prende di forza la medaglia d’oro nei 100 misti maschili ai Mondiali di nuoto in vasca corta di Melbourne.
da Italpress
www.italpress.com
In data odierna i finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di un consulente fiscale e un imprenditore (entrambi posti agli arresti domiciliari), la misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare determinate attività nei confronti di otto indagati e il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di beni e disponibilità finanziarie per circa 1 milione e 400 mila euro.
di Redazione
Sembrava non dovesse finire mai. Un vero e proprio incubo ad occhi aperti per una ventiduenne di origini indiane che da oltre una settimana era stata rinchiusa in casa dal padre fino a quando, nel primo pomeriggio del 7 dicembre i Carabinieri della Stazione di Valdagno lo hanno tratto in arresto. S.D., 51 anni, dovrà rispondere del reato di sequestro di persona aggravato.
di Redazione
Nello scorso week end è stata effettuata una ulteriore fase delle operazioni straordinarie di controllo delle aree urbane che presentano problematiche maggiormente complesse per quanto riguarda l’ordine e la sicurezza pubblica, con l’obiettivo primario di sorvegliare e presidiare i Centri urbani e le vie di comunicazione, al fine di preservarli dai fenomeni delinquenziali che hanno origine dal degrado urbano e dal mancato rispetto delle regole di convivenza civile.
di Redazione
Il 30 novembre scorso Davide Rebellin - in passato ciclista professionista con una brillante carriera - mentre in allenamento con una bicicletta da corsa impegnava la rotatoria lungo la strada regionale 11 in direzione di Montebello Vicentino veniva travolto da un autoarticolato.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza nei giorni scorsi, in prossimità delle imminenti festività natalizie, hanno intensificato le specifiche attività operative nel settore del contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale finalizzate alla ricerca, prevenzione e repressione del commercio di prodotti contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale.
di Redazione
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Vicenza ha consegnato, previo nulla osta della competente Autorità Giudiziaria, quasi 3.000 litri di carburante alla Direzione Interregionale Veneto e Trentino Alto Adige del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, oggetto di un sequestro eseguito nel mese di agosto dello scorso anno dai militari della Compagnia di Arzignano.
di Redazione
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno dato esecuzione a un decreto emesso dal G.i.p. del Tribunale di Rovigo, che dispone il sequestro preventivo, anche per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie pari a oltre 2 milioni di euro, riconducibili a una società della bassa padovana e all’amministratore della stessa, il quale, attraverso un complesso meccanismo di frode all’IVA, avrebbe acquistato autovetture sottocosto per poi rivenderle a prezzi altamente competitivi.
di Redazione
Commercio online di pellet importato dalla Turchia. Sequestrate 23 tonnellate di pellet non conforme
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nel corso di un’attività ispettiva doganale, avviata nell’ambito del più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti finalizzato alla prevenzione e repressione della circolazione di prodotti contraffatti o non sicuri a tutela dei consumatori finali, hanno sottoposto a controllo una società a responsabilità limitata - importatore di pellet - con sede legale a Tezze sul Brenta (VI), che poneva in vendita online e tramite social network (Facebook e Instagram) pellet prodotto in Turchia e importato per il tramite di una società sedente in Svizzera.
di Redazione
Nell’ambito dell’ordinario dispositivo di controllo economico del territorio e di concorso nel mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, la Guardia di Finanza di Vicenza ha portato a termine un’altra operazione di servizio che ha consentito di sanzionare un pubblico esercizio per aver tenuto accesi ben 7 (sette) apparecchi da intrattenimento (cc.dd. slot-machine) fuori dagli orari consentiti dalla Legge Regionale.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nell’ambito delle ordinarie attività di controllo economico del territorio, hanno condotto diversi interventi di polizia economico-finanziaria presso diversi negozi e punti vendita della provincia berica per accertare eventuali violazioni in materia di commercio di prodotti contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale.
di Redazione
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Vicenza, a seguito di una segnalazione da parte della locale Camera di Commercio, hanno individuato una Società di Capitali che esercita abusivamente l’attività di mediazione immobiliare presso un’unità locale di Piovene Rocchette e hanno trasmesso apposita comunicazione alla Procura berica per delitti contro la fede pubblica.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, su delega della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale berico, finalizzato alla confisca di beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo pari a 135.126,00 €, a carico di una ditta individuale operante nel settore del volantinaggio e, anche “per equivalente”, nei confronti del titolare di diritto e anche a danno dei due amministratori di fatto dell’impresa.
di Redazione
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Vicenza ha dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un soggetto di origine tunisina, al termine di una articolata indagine antidroga, effettuata anche con l’ausilio delle intercettazioni telefoniche, che ha visto coinvolti, a vario titolo, diversi soggetti facenti parte di una organizzazione piramidale dedita al traffico di sostanza stupefacente in tutta la provincia berica.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, hanno concluso, in collaborazione con personale del locale Ispettorato del Lavoro, un controllo in materia di sommerso da lavoro, che ha permesso di scoprire, tra i filari di un vigneto di Montebello Vicentino, 8 lavoratori in nero intenti a vendemmiare, di cui uno sprovvisto di permesso di soggiorno.
di Redazione
La Procura della Repubblica di Torino ha delegato al Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Torino Mirafiori l'esecuzione di 2 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 27enne della provincia di Caltanissetta e di un 35enne della provincia di Vicenza, gravemente indiziati di violenza sessuale su minore, pornografia minorile aggravata e detenzione ingente di materiale pedopornografico.
di Redazione
Nell’ambito del normale dispositivo di controllo economico del territorio e di concorso nel mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, la Guardia di Finanza di Vicenza ha portato a termine un’operazione di servizio che ha consentito di sanzionare un pubblico esercizio per aver tenuto accesi ben 6 (sei) apparecchi da intrattenimento (cc.dd. slot-machine) fuori dagli orari consentiti dalla Legge Regionale.
di Redazione
Nel corso della fiera d’autunno, svoltasi a Bassano del Grappa lo scorso fine settimana, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Vicenza, durante le fasi di un’attività di controllo economico del territorio e di contrasto dell’abusivismo commerciale, hanno tratto in arresto un soggetto di nazionalità marocchina che, inizialmente, ha arrecato disordine nel corso del regolare svolgimento del citato evento fieristico, spaventando i numerosi avventori della fiera e, successivamente, ha minacciato e ha opposto resistenza ai militari.
di Redazione
Smantellato un vasto traffico internazionale di sostanze stupefacenti con base al porto di Gioia Tauro, arresti in varie regioni d'Italia
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sabato 1 ottobre presso il Bocciodromo di Vicenza si è tenuta una kermesse musicale, il centro dopo il lungo periodo di inattività legato al Covid ha visto sfidarsi numerosi giovani artisti della scena Hip Hop nell’arte del Freestyle, in cui i questi poeti di strada improvvisano delle rime su una base musicale.
da Organizzatori
Si è appena conclusa la Conferenza Internazionale di Alto Livello sulla Gestione Ambientale nelle Operazioni di Pace, tenutasi a Vicenza presso il Centro di Eccellenza dell’Arma dei Carabinieri per le Unità di Stabilità di Polizia.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
La Guardia di Finanza di Vicenza ha scoperto una maxi frode da 600 milioni di euro riguardante delle false fatturazioni nel commercio dei carburanti. A seguito delle indagini, sono state eseguite nove misure cautelari personali, oltre ad un sequestro di 100 milioni di euro. tvi/gtr
da Italpress
www.italpress.com
La Guardia di Finanza di Vicenza, confermando costantemente il proprio impegno sul fronte della prevenzione e della repressione del traffico di sostanze stupefacenti, nell’ambito del normale dispositivo repressivo, ha portato a termine un’operazione di servizio che ha consentito di sequestrare piante di marijuana dal peso complessivo di quasi 7 Kg, nonché, a seguito di una perquisizione domiciliare, quasi 1 etto di resti di fogliame già essiccato e pronto all’uso, alcuni semi, nr. 1 grinder (trinciatore) e nr. 1 green box (serra per la coltivazione delle piante).
di Redazione
L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it